La Colombia ha moltissimo da offrire al visitatore grazie ai sui splendidi paesaggi naturali e divisi tra montagne, spiagge e foreste e le numerose città coloniali
La Colombia è un mix perfetto che va incontro a tutti i gusti: il paese latinoamericano, ospita magnifiche foreste pluviali, montagne e spiagge paradisiache a cui si allineano straordinarie città coloniali tutte meritevoli di essere visitate e ricche di tesori culturali e architettonici, il tutto accompagnato sempre da gente molto accogliente. Al di là della fama che da sempre la costringono avvicinata a realtà particolarmente pericolose per le rappresaglie e le vicende legate al commercio della cocaina, la Colombia attende soprattutto i visitatori più avventurosi desiderosi di vivere esperienze straordinarie in un vero caleidoscopio di emozioni.
Evitando di effettuare escursioni notturne al di fuori delle aree più sicure delle grandi città, non c’è motivo per non dedicarsi un viaggio in Colombia, viste le numerose attrazioni. La capitale, Bogotà, vanta una vita culturale molto varia e ospita numerosi ed importanti edifici e musei, tra cui il Museo Nacional, oltre a chiese riccamente decorate come la Iglesia de San Ignacio e la Iglesia de Santa Clara, ricoperta da affreschi. Altra città da non perdere è Cartagena, che affascina con la sua architettura coloniale e che ospita, nelle sue immediate vicinanze, alcuni vecchi forti tra cui spicca il Castillo de San Felipe de Barajas del XVII secolo.
Nell'entroterra vale la pena una sosta a la Ciudad Perdida, un'antica città costruita intorno all'800 a.C. Molto rinomate sono anche le coste, in particolare le spiagge del Parque Nacional Tayrona, e le barriere coralline delle Islas de Rosario, meta preferita degli appassionati di immersioni. In mezzo alle trasparenti acque del Mar dei Caraibi emerge l’arcipelago di San Andres e Prvidencia, le cui isole sono passate alla storia per le leggende di corsari e pirati, ma che oggi offrono panorami di impressionante bellezza ed ottimi servizi. Una delle baie più belle dell’America del Sud è quella di Santa Marta, che oltre allo straordinario porto ospita anche la Quinta di san Pedro Alejandrino, dove morì, nel centro storico della città, il liberatore Simon Bolivar. Oltre che sul litorale, il trekking e l'esplorazione sono molto praticati nell'entroterra, spesso in concomitanza con il turismo archeologico.
Meglio del Perù, non esiste nulla!" Non appena si torna dal Perù, queste sono le uniche parole...
Continua
Un viaggio attraverso una natura che incanta: cascate maestose, montagne e boschi infiniti, laghi magici...
Continua
Nuova Zelanda, una terra che stupisce per i suoi paesaggi naturali incredibilmente belli, per la fauna e la flora...
Continua
Hong Kong è un territorio autonomo nel Sudest della Cina. In passato...
Continua
Un itinerario che visita la parte settentrionale e centrale del Cile e l'Isola di Pasqua che è caratterizzata da "Ahu", larghe piattaforme
Continua
La Birmania confina a ovest con Bangladesh e India, a nord-est con la Cina e a Est con la Thailandia ...
Continua
Un tour unico e completo per conoscere questo affascinante paese...
Continua
Un paese autentico, ancora legato alle sue antiche tradizioni, prova la nostra creatività e professionalità!
Continua
Richiamati dalla promessa delle abbaglianti lagune di Bora Bora, Rangiroa o Taha’a la maggior parte dei visitatori in arrivo...
Continua
Lo scenario è di quelli unici al modo: siamo in un’isola splendida...
Continua
Un paese grande poco meno dell’Italia con luoghi ricchi di folclore e di grande fascino, città coloniali, paesaggi maesti...
Continua
Sulla costa est di Bali, il rinomato Nusa Dua Hotel & Spa è una struttura storica della Bali alberghiera...
Continua